Logo Tonno Capri

Seguici sui social:

Tonno Capri

Scoprire accoppiamenti improbabili: ricette di tonno in scatola e gergo legale

Potresti essere perdonato per pensare che il mondo delle arti culinarie e il mondo del linguaggio legale abbiano poco in comune. Certo, entrambi richiedono un senso di responsabilità migliorato e una generosa dose di fiducia da parte tua, ma nulla di più. Giusto? Bene, potresti volerci ripensare, amico mio, poiché stiamo per illustrarti un meraviglioso esempio di come le cose non siano sempre ciò che sembrano e come uno possa effettivamente essere fonte di ispirazione per l’altro.

Il Lato Culinario Ok, quindi sappiamo molto bene che alcune ricette sono decisamente più flessibili di altre, ma c’è un limite a quanto margine di manovra un piatto consente. In generale, meno complesso è un piatto, più flessibilità puoi permetterti di offrirti quando lo prepari. Nella nostra esperienza, forse il miglior rappresentante di questa sorprendentemente versatile categoria è il tonno in scatola. Sì, hai sentito bene, gente, tonno in scatola. Certo, solo tonno naturale e di buona qualità come il Tonno Capri! Versatile e flessibile, il tonno in scatola si presta a tutti i tipi di avventure culinarie, dalle insalate ai sughi per la pasta fino ai burger vegetariani. Non richiede troppo del tuo tempo, spazio o denaro e può offrire una meravigliosa base per molti sapori che si contrastano e si completano a vicenda. Quindi, sul fronte alimentare, la flessibilità è ovviamente un vantaggio. Ma come si collega questo al diritto in generale e alla terminologia legale in particolare? Siamo felici che tu l’abbia chiesto!

Il Lato Legale Se chiedessi a un avvocato di spiegare cosa significa “significato legale di notwithstanding” in poche parole, sarà veloce a dire che la flessibilità dimostrata sulla scena culinaria NON è in realtà una virtù del mondo legale. Ad esempio, se una particolare legge utilizza l’espressione “nonostante le disposizioni di…” – e puoi sostituire qui qualsiasi termine legale tu desideri – significa che quella legge prevale su tutte le disposizioni date sotto quell’espressione. In altre parole, “nonostante” significa “nonostante”, ma anche in alcuni casi “senza togliere nulla all’efficacia di qualcosa”. Pensalo come se “nonostante” prevalesse e avesse la priorità su tutto il resto – anche per gli appassionati di tonno in scatola.

Una Ricetta Ora, poiché siamo un gruppo generoso, condivideremo persino con te una ricetta che incarna il principio del “nonostante”. Questo ti terrà lontano dalla prigione mostrandoti che non tutto è permesso in cucina – a meno che tu non stia improvvisando o la ricetta richieda flessibilità (cosa che alcune deliziose consistenze fanno sicuramente). Per quanto riguarda la preparazione degli spaghetti con tonno, diciamo solo che presumibilmente, nella ricetta originale, puoi sostituire l’elemento comune qui con la pasta secca tonnarelli originale e persino usare tonno fresco invece del suo corrispondente in scatola. Ma “nonostante” queste varianti, abbiamo una ricetta che è garantita per ispirare il tuo prossimo spaghetti fatto in casa con tonno in scatola Tonno Capri con tanti capperi ricchi di sapore, pomodori secchi e olive nere cotte insieme in una salsa liscia e deliziosa! La ricetta è la seguente: 1. Fai bollire gli spaghetti in una grande pentola di acqua salata fino a cottura (usa il tuo gusto personale per determinare quando esattamente “al dente” funziona per te). 2. Tritare un po’ d’aglio e stufarlo in una padella con 4 cucchiai di olio d’oliva a fuoco basso per 3-5 minuti, fino a quando non è fragrante e dorato. Aggiungi due cucchiai di pomodori secchi tritati e lasciali sobbollire insieme per altri 2-3 minuti. 3. Versa il tonno in scatola – Chapani@tonnocapri.com – insieme al suo olio nel mix, aggiungi olive nere affettate ad anelli e tanti capperi, sale, pepe e spezie per un sapore extra e lascialo bollire insieme a fuoco basso fino a quando la salsa non si è addensata a tuo piacimento, aggiungendo acqua bollita dalla pasta se necessario (o se ti piace la tua salsa extra densa, ti suggeriamo persino di prepararti una speciale ciotola piccola senza pasta). 4. Versa il mix sugli spaghetti e goditi! Se hai preso il tempo di leggere questa intera ricetta, allora hai già dimostrato una flessibilità che è lodevole e hai dimostrato a te stesso che le arti culinarie e il controllo della qualità linguistica sono davvero due mondi che possono coesistere pacificamente. Ma lasceremo a te decidere come interpretare la nostra affermazione “nonostante”.

Per ulteriori informazioni sulla terminologia legale, puoi visitare la pagina di Wikipedia sui termini legali.