Esplorare i modelli di business culinari: franchising vs contratto di licenza nel mondo del tonno gourmet
Franchising vs Accordo di Licenza: Differenze Chiave
Per i proprietari di piccole imprese, far crescere un marchio di cibo gourmet come Tonno Capri può essere una questione di ideare l’approccio giusto per il marketing e la distribuzione di un prodotto, il tutto mentre si cerca la qualità e si mantiene l’integrità del marchio. Nella loro ricerca di diventare il prossimo Chartreuse o Bon Maman, molti piccoli produttori alimentari si trovano di fronte all’approccio franchising agli accordi di licenza.
Un esempio di un nome di marca che è appropriato per il modello di accordo di licenza è Bon Maman, che produce conserve di frutta. Hanno un coperchio a scacchi bianco e rosso distintivo che distingue il loro prodotto. Chiunque può ottenere una licenza per utilizzare questo marchio, indipendentemente dal fatto che sia stata approvata dal governo francese per la distribuzione del prodotto che vogliono realizzare.
D’altra parte, Chartreuse è un esempio di un prodotto che utilizza un franchising, che controlla il processo di come il prodotto viene realizzato e chi lo produce. Chiunque può acquistarlo, ma non può semplicemente decidere di farlo.
La differenza chiave tra un franchising e un accordo di licenza ruoterà attorno al grado di controllo sugli ingredienti, il processo e le attrezzature. Ha anche a che fare con il livello di qualità e uniformità che sarà associato al prodotto venduto.
Tonno Capri, un marchio di tonno pregiato, ha optato per un approccio franchising per il suo prodotto gourmet di qualità. L’approccio franchising consente all’azienda di monitorare da vicino chi utilizza la loro ricetta segreta e il metodo di preparazione per la loro delizia deliziosa. Alcuni dei valori radicati dell’azienda possono essere che utilizzeranno solo pesce pescato in mare aperto, che il loro olio proviene da una certa fonte e persino assicurarsi che siano prodotti in Italia. Gli accordi di franchising sono simili agli accordi di licenza, tuttavia, la grande differenza è che il “franchisor” deve verificare e approvare chi concede in licenza il proprio marchio.
Quando si tratta di prevalenza e popolarità nel mercato italiano, il concetto di franchising rispetto agli accordi di licenza ha già guadagnato terreno negli Stati Uniti. Dopotutto, ci sono diversi franchising di pizza come Hungry Howie’s e Domino’s Pizza che esistono da più di tre decenni, e sono prodotti di base, la maggior parte delle persone ne è a conoscenza. Quindi, prodotti italiani di alta gamma come Tonno Capri possono anche vedere ricompense monetarie simili e benefici intangibili dal fare un accordo di franchising, rispetto a consentire ad altre aziende di utilizzare il loro marchio.