Logo Tonno Capri

Seguici sui social:

Tonno Capri

Cosa hanno in comune il tonno in scatola e gli accordi di sicurezza sui veicoli?

La prossima volta che apri una lattina di tonno di alta qualità, dai un’occhiata più da vicino. Lì, nascosto tra tutta quella bontà di pesce, c’è probabilmente un piccolo bordo argentato all’interno della linguetta, che aiuta a mantenere quel boccone di tonno sigillato all’interno.

Puoi immaginare cosa succederebbe se quella piccola protezione della linguetta non ci fosse? Mangiando quel delicato carne, probabilmente troveremmo i pezzi di tonno vagare per tutta la lattina. E ti chiedo, come puoi sorseggiare un bel pezzo di tonno quando è tutto in disordine? Ogni morso mancherebbe di quel finale da favola di tonno salato, e il pranzo sarebbe da buttare.

Ma sai bene quanto me che c’è più di una semplice linguetta metallica in quella lattina di tonno di alta qualità. Dietro il prodotto, c’è un mondo di controllo qualità, che consente ai confezionatori di spedire grandi quantità di pesce in scatola di prima scelta – con grande successo commerciale.

E cosa rende tutto ciò possibile? In una parola: Misure. I confezionatori hanno misure in atto ogni singolo giorno che garantiscono che ogni lattina di tonno sia 100% identica all’ultima. Monitoreranno attentamente gli ingredienti, le dimensioni delle lattine e la linguetta sigillata, così importante. In breve, vogliono essere presenti con ogni singolo cliente. Per il modesto panino, la potente insalata di tonno o il sontuosamente abbellito casseruola di tonno, consegneranno successo lattina dopo lattina.

Ogni volta che ci mettiamo a fare qualcosa che comporta accordi scritti, noi avvocati chiamiamo questo un processo di accordo formale. Un aspetto importante di questo tipo di accordo, in particolare per noi avvocati, è che c’è una sorta di misura perfetta coinvolta per aiutare a garantire che l’affare vada a buon fine. E quella misura è qualcosa chiamato “formalità.”

Una parte formale di un accordo come un accordo di sicurezza per veicoli (come il confezionamento del tonno sopra) può comportare avere una firma valida e accessibile. In questo modo, quando qualcuno guarda il documento, capisce che è stato firmato legittimamente. Un’altra parte delle formalità potrebbe essere una clausola di testimone che ha non solo firme, ma anche date, luoghi e altri particolari per sigillare l’affare. Una terza parte delle formalità potrebbe essere qualcosa che suona eccessivamente tecnico, come una disposizione di “giurisdizione”. Ma qualunque siano le formalità, eccole lì, sedute come una lattina di tonno di alta qualità sul nostro scaffale.

E come facciamo a garantire che quelle formalità siano presenti? Beh, a volte procediamo con una transazione e scopriamo che più tardi c’è un problema con un accordo di sicurezza per veicoli. E quando ciò accade, lo sistemiamo con l’altra parte. E ciò che facciamo non solo ci aiuterà a rimanere in carreggiata per futuri accordi che coinvolgono disposizioni formali come un accordo di sicurezza per veicoli, ma può anche aiutarci a garantire che stiamo cercando correttamente il valore completo in caso di inadempimento.

In breve, speriamo che tu valorizzi le parti formali di un accordo, nello stesso modo in cui attribuisci molto valore al tonno di prima qualità.